Condizioni
Qui condizioni di vendita
Denominazione di origine controllata e garantita
Superiore
Le Riserve
Il nome Setecàpita, di origine dialettale veneta, è un omaggio a un contadino che per cinquant’anni ha coltivato questo vigneto e che utilizzava come intercalare “setecàpita”, un modo di intendere e “sentire” la vita. Le uve Barbera provengono da un unico vigneto con la migliore esposizione a mezzogiorno. Il suolo è limo-sabbioso, con significativa presenza di calcare e con una equilibrata dotazione di sostanza organica, caratteristiche morfologiche considerate ottimali per la coltivazione del vitigno Barbera. Una Barbera che, dopo un lungo affinamento in legno, mostra in un perfetto equilibrio eleganza e potenza.
Vitigno Barbera 100%
Ubicazione vigneto 350 metri s.l.m. con esposizione Sud
Densità per ettaro da 4.500 a 5.000 ceppi/ettaro
Sistema di allevamento cordone speronato
Vendemmia effettuata a mano, a partire dalla quarta settimana di settembre
Produzione uva per ettaro 50/60 quintali
Temperatura di fermentazione 28-30°C circa, a temperatura controllata
Affinamento in tonneaux di rovere francese per circa 20 mesi e successivamente in bottiglia per un periodo di circa a 8 mesi
Temperatura di servizio 18-20°C
Formati disponibilIi 0.75 litri, 1.5 litri e 3 litri
Premi
Civiltà del bere, the Italian wine competition: MEDAGLIA D'ARGENTO
A.I.S Guida Vitae 2021: 3 TRALCI
Iscriviti gratuitamente al “Tenuta Santa Caterina Wine Club”, riceverai in via esclusiva informazioni sulla produzione dei nostri vini, sulle offerte e sulle promozioni destinate unicamente ai nostri soci.
Per informazioni
TENUTA
Via Marconi 17,
14035 Grazzano Badoglio AT
Tel./Fax +39 0141 925108
Visite e Degustazioni
info@tenuta-santa-caterina.it
RELAIS
Via Marconi 23,
14035 Grazzano Badoglio AT
Tel./Fax +39 0141 925472
Accoglienza
relais@tenuta-santa-caterina.it
Qui condizioni di vendita