Condizioni
Qui condizioni di vendita
Confezione bottiglie
Una confezione contenente 12 bottiglie di Tenuta Santa Caterina provenienti dai vitigni “classici” ed autoctoni del nostro territorio: Vignalina, la nostra Barbera d’Asti nella versione Superiore; Arlandino, il Grignolino affinato in acciaio; Illegale, il Nebbiolo del Monferrato affinato in botte grande ed il nostro Monferrato Bianco Salidoro per i più esigenti.
12 bottiglie 750 ml. contenenti:
3 bottiglie di ARLANDINO Grignolino d’Asti
3 bottiglie di VIGNALINA Barbera d’Asti Superiore
3 bottiglie di ILLEGALE Monferrato Nebbiolo Superiore
3 bottiglie di SALIDORO Monferrato Bianco
Arlandino Vitigno Grignolino 100%. Ubicazione vigneto 350 metri s.l.m. con esposizione a Sud-Ovest. Densità per ettaro da 4.500 a 5.000 ceppi/ettaro. Sistema di allevamento Guyot. Vendemmia effettuata a mano, nell’ultima decade di settembre. Produzione uva per ettaro 60/70 quintali. Fermentazione a temperatura controllata circa 26-28° C.
Vignalina Vitigno Barbera 100%. Ubicazione vigneto 350 metri s.l.m. con esposizione Sud/Sud-Est. Densità per ettaro da 4.500 a 5.000 ceppi/ettaro. Sistema di allevamento Guyot. Vendemmia effettuata a mano, a partire dalla terza settimana di settembre. Produzione uva per ettaro 80 quintali. Fermentazione a temperatura controllata circa 26-28° C.
Illegale Vitigno Nebbiolo 100%. Ubicazione vigneto 300 metri s.l.m. con esposizione a Sud/Sud-Ovest. Densità per ettaro 5.000 ceppi/ettaro. Sistema di allevamento Guyot. Vendemmia effettuata a mano, a partire dal mese di ottobre. Produzione uva per ettaro 65 quintali. Fermentazione a temperatura controllata circa 26-28° C.
Salidoro Uvaggio Chardonnay 75% - Sauvignon Blanc 25%. Ubicazione vigneto 300 metri s.l.m. con esposizione a Sud-Ovest. Densità per ettaro da 4.500 a 5.000 ceppi/ettaro. Sistema di allevamento Guyot. Vendemmia effettuata a mano, a partire dai primi giorni di settembre. Produzione uva per ettaro 80 quintali. Fermentazione a temperatura controllata circa 18° C circa, il 10% circa dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese.
Arlandino Affinamento in vasche di acciaio inox, per 9 mesi.
Vignalina Affinamento in fusti di rovere da 30hl per circa 10 mesi e in bottiglia per minimo 6 mesi.
Illegale Affinamento in fusti di rovere da 30 hl per 12 mesi e in bottiglia per ulteriori 6 mesi.
Salidoro Affinamento in vasche di acciaio inox sui lieviti, il 10% che fermenta in barrique affina in legno sui lieviti per alcuni mesi.
Temperatura di servizio Arlandino 14-16° C / Vignalina 18-20° C / Illegale 18-20° C / Salidoro 8° C
Iscriviti gratuitamente al “Tenuta Santa Caterina Wine Club”, riceverai in via esclusiva informazioni sulla produzione dei nostri vini, sulle offerte e sulle promozioni destinate unicamente ai nostri soci.
Per informazioni
TENUTA
Via Marconi 17,
14035 Grazzano Badoglio AT
Tel./Fax +39 0141 925108
Visite e Degustazioni
info@tenuta-santa-caterina.it
RELAIS
Via Marconi 23,
14035 Grazzano Badoglio AT
Tel./Fax +39 0141 925472
Accoglienza
relais@tenuta-santa-caterina.it
Qui condizioni di vendita
La nostra azienda aderisce alla Misura 10.1.1 del PSR 2014-2020 della Regione Piemonte che finanzia la realizzazione delle tecniche di agricoltura integrata.
La Misura 10.1.1 prevede il rispetto delle norme tecniche che regolamentano i trattamenti fitosanitari e le concimazioni dei nostri vigneti e terreni in conduzione.
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Misura 10 - Pagamenti Agro-climatico Ambientali
Sottomisura - 10.1.1 Produzione integrata
Adesione alle tecniche di Produzione integrata
Contributo FEASR annuale 8799,62€